L'editor di immagini nato per i manga
Pixia è un potente software per ritoccare foto e modificare immagini. Dotato di un'interfaccia abbastanza intuitiva, ma non certo accattivante offre vari strumenti per disegnare, è leggero, supporta tutti i formati principali e un tempo era anche tradotto in italiano
Ancora un'alternativa gratuita al costoso
La voglia di ordine e chiarezza della cultura da cui nasce è ben evidente nell'interfaccia minimale di Pixia che all'apertura sembra persino troppo spartana, ma basta cliccare su View/View Settings per far comparire toolbar, pannello di controllo e barra di stato. Pixia ti permette di aprire e salvare immagini nei più popolari formati (tra cui il PSD), di ottimizzare i colori, il contrasto e la luminosità e di applicare maschere.
Ovviamente, Pixia include l'immancabile supporto per i livelli e un ventaglio di filtri non larghissimo, ma ampliabile. Il design e le opzioni di Pixia forse non faranno gridare di meraviglia, ma le potenti funzioni, la leggerezza e le possibilità che offre sono abbastanza per convincerci a dargli almeno una chance. Peccato solo che dalla versione 2.8 Pixia non sia più disponibile in italiano.
Opinioni utenti su Pixia
Hai provato Pixia? Puoi essere il primo a lasciare la tua opinione!